La diga di Ridracoli viene costantemente controllata attraverso ben 900 punti di misura! Sono postazioni che si trovano lungo tutta la diga e che servono per monitorare sia la sua struttura sia la roccia di fondazione della stessa.
Sono circa 230 gli strumenti impiegati per realizzare queste misure, sensibili e capaci di rilevare ogni piccola anomalia o mal funzionamento del sistema “diga”.
I rilevamenti vengono realizzati tre volte al giorno grazie ad un sistema di lettura centralizzata e automatizzata. Dopo la lettura i dati vengono automaticamente registrati attraverso un sistema computerizzato molto sofisticato e sicuro che si trova all’interno della casa di guardia.
Si tratta di un sistema intelligente, visto che è in grado di verificare in tempo reale, dopo la lettura dei numeri, se c’è qualcosa che non va. In caso di anomalia scatta un allarme.
È un sistema di controllo che non dorme mai e che assicura oltre che all’ottimo funzionamento della diga anche la sicurezza delle case e delle persone che vivono a valle.