Scopri tutte le iniziative in programma alla diga e ad IDRO Ecomuseo delle Acque di Ridracoli.
Ricordate che il calendario è in costante aggiornamento…troverete sempre qualcosa di nuovo!
-
Tag
ai piedi del Gigante battello bramito del cervo canoa canoe Ridracoli Caronte Casanova dell'Alpe cunicoli diga di Ridracoli E-Bike E-bike; Ridracoli Forest Bathing foresta Foresta della Lama fotografia fotografia notturna IDRO Ecomuseo lago di Ridracoli LIS notturna Outdoor Romagna Outdoor Romagna ASD Parco Foreste Casentinesi Parco Nazionale Foreste Casentinesi monte Falterona e Campigna Ridracoli San Lorenzo startrail stelle trekking triathlon TRIATHLON FORESTE CASENTINESI yoga
Attraverso il lago e la forza delle vostre braccia la canoa vi condurrà fino alla Foresta della Lama*, per poi raggiungere a piedi in circa un’ora di passeggiata il vero cuore verde del Parco Nazionale. In mezzo alla Foresta consumeremo il nostro pranzo al sacco e ci concederemo qualche chiacchiera e un po’ di relax in una delle zone più rilassanti e panoramiche di queste zone.
Per la parte a piedi: Distanza km 5 a/r. Dislivello circa 200 m. Tempo percorrenza andata circa 1 ora, dallo sbarco a terra.
Ritrovo ore 10,00 presso la biglietteria della Diga di Ridracoli.
Rientro previsto per le ore 16.30 circa.
Costo: € 30.00 a pax(un bambino gratis se con due adulti e fa solo da passeggero).
Bambini 0-5 anni gratuiti SOLO PASSEGGERO
Bambini 6-9 anni 10€
I bambini da 8 anni in su possono pagaiare come gli altri, più piccoli solo passeggero.
L’attività è adatta a tutta la famiglia!
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti, posti limitati.
Per info e prenotazioni: tel. 0543 917912 ladigadiridracoli@atlantide.net
L’escursione si effettua con un minimo di 10 partecipanti (max 40).
A seguire, per chi volesse è possibile visitare anche IDRO Ecomuseo delle Acque di Ridracoli che sarà aperto fino alle 18.00!
Occorrente: vestiti sporcabili, sandali/scarpette da scoglio, scarpe da ginnastica, asciugamano, berretto o bandana, borraccia e pranzo al sacco.
Evento in collaborazione con Outdoor Romagna ASD
* Se il livello dell’acqua del lago non consentirà di raggiungere in canoa la Foresta della Lama si andrà alla “Seghettina” un’area meravigliosa in posizione panoramica rispetto al lago. Rimangono invariati i tempi di canoa e di camminata
A conferma della prenotazione è richiesto l’acquisto preventivo del biglietto che potete trovare su shop.atlantide.net/ridracoli.html
Triathlon a Ridracoli: 3 escursioni in una!
Un’intera giornata di esplorazione in luoghi incontaminati e panorami mozzafiato del Parco Nazionale Foreste Casentinesi!
Potrai vivere un’esperienza che unirà:
– Una pedalata in E-Bike
– Un trekking immerso nei boschi del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
– L’esperienza di attraversare il lago di Ridracoli in canoa
Preparatevi ad un’esperienza unica!
CANOA(1h e 30 minuti)
Partiremo a bordo di comode canoe per esplorare gli angoli più nascosti del lago di Ridracoli fino ad approdare sulle sponde della sua estremità più remota.
TREKKING (1h)
Dalle sponde del lago percorreremo un sentiero immersi nella maestosità del bosco. Seguendo le cristalline acque del Fosso della Lama arriveremo alla famosa Foresta della Lama, un tempo “zona artigianale” del Granducato di Toscana, dove consumeremo il pranzo al sacco.
Dopo pranzo, sarà il momento di inforcare le E-Bike!
E-BIKE (2h e 30 minuti)
Una volta saliti sulle E-Bike percorreremo una comoda pista forestale da molti definita “la pista forestale più bella d’Italia” e lasceremo la Foresta della Lama in direzione del piccolo borgo abbandonato di Casanova dell’Alpe per poi arrivare a quello che è stato il punto di partenza, Ridracoli.
Ritrovo: ore 9.00 presso la biglietteria della Diga di Ridracoli
Rientro: ore 17.30 circa
Costo: 55€ a persona*
* La tariffa comprende: noleggio canoa e giubbottino di salvataggio, noleggio E-Bike (+ casco) , istruttori canoa , guida GAE, accompagnatori abilitati MTB, ingresso alla diga e a IDRO Ecomuseo delle Acque di Ridracoli
Occorrente:
Zaino con un cambio completo (compreso l’intimo), un asciugamano, pranzo al sacco, sacchetto di plastica (es. nero dell’immondizia), una bottiglietta vuota, 1 litro d’acqua, K-Way antivento e se disponibili pantaloncini da ciclista con fondello. Scarpe da ginnastica/trekking, abbigliamento idoneo ad una giornata all’ aperto.
A fine evento è possibile la visita libera a Idro Ecomuseo delle Acque di Ridracoli
Per la prenotazione è obbligatorio versare una caparra di 30 € attraverso il nostro shop online.
Per informazioni:
Outdoor Romagna ASD – 3701353269 – outroasd@gmail.com
IDRO Ecomuseo delle Acque di Ridracoli – 0543917912 – ladigadiridracoli@atlantide.net
Attraverso il lago e la forza delle vostre braccia la canoa vi condurrà fino alla Foresta della Lama*, per poi raggiungere a piedi in circa un’ora di passeggiata il vero cuore verde del Parco Nazionale. In mezzo alla Foresta consumeremo il nostro pranzo al sacco e ci concederemo qualche chiacchiera e un po’ di relax in una delle zone più rilassanti e panoramiche di queste zone.
Per la parte a piedi: Distanza km 5 a/r. Dislivello circa 200 m. Tempo percorrenza andata circa 1 ora, dallo sbarco a terra.
Ritrovo ore 10,00 presso la biglietteria della Diga di Ridracoli.
Rientro previsto per le ore 16.30 circa.
Costo: € 30.00 a pax(un bambino gratis se con due adulti e fa solo da passeggero).
Bambini 0-5 anni gratuiti SOLO PASSEGGERO
Bambini 6-9 anni 10€
I bambini da 8 anni in su possono pagaiare come gli altri, più piccoli solo passeggero.
L’attività è adatta a tutta la famiglia!
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti, posti limitati.
Per info e prenotazioni: tel. 0543 917912 ladigadiridracoli@atlantide.net
L’escursione si effettua con un minimo di 10 partecipanti (max 40).
A seguire, per chi volesse è possibile visitare anche IDRO Ecomuseo delle Acque di Ridracoli che sarà aperto fino alle 18.00!
Occorrente: vestiti sporcabili, sandali/scarpette da scoglio, scarpe da ginnastica, asciugamano, berretto o bandana, borraccia e pranzo al sacco.
Evento in collaborazione con Outdoor Romagna ASD
* Se il livello dell’acqua del lago non consentirà di raggiungere in canoa la Foresta della Lama si andrà alla “Seghettina” un’area meravigliosa in posizione panoramica rispetto al lago. Rimangono invariati i tempi di canoa e di camminata
A conferma della prenotazione è richiesto l’acquisto preventivo del biglietto che potete trovare su shop.atlantide.net/ridracoli.html
Avete mai visto la diga dal basso? Vi siete mai chiesti com’è fatta dentro? Quali sono i sistemi di controllo?
Visite guidate ai cunicoli interni alla diga di Ridracoli per scoprire cos’è un pendolo rovescio o uno stramazzo triangolare…
Una visita emozionante ed esclusiva possibile solo se accompagnati da un esperto…non perdete questa occasione!
Per partecipare all’iniziativa è necessaria la prenotazione entro 24h prima della data o fino ad esaurimento posti.
Ritrovo alle ore 14.30 presso la biglietteria della Diga. (consigliare ritrovo ore 14.15).
Tariffa unica 12€ a persona comprensiva già del biglietto di ingresso alla diga e a IDRO ecomuseo.
Ai fini della prenotazione è necessario comunicare per tutti i partecipanti nome e cognome, luogo e data di nascita ed il numero di un documento d’identità valido.
Dalla biglietteria al luogo della visita, lo spostamento è con i proprio mezzi.
Non c’è un numero minimo, ma massimo 15 persone adulte.
Tariffa famiglia 32€ (2 adulti e due bambini sotto i 12 anni). Bambini 0-5 anni gratuiti.
“Ascolta la Foresta” è una esperienza di Forest Bathing in cui nessuno assume il ruolo di “terapista” se non la Foresta stessa. Passeggiando con i sensi aperti rientreremo in relazione con la Natura: forme, luci, ombre, suoni e odori stimolando la nostra attenzione involontaria ci concedono una pausa rigenerante sia per il corpo che per la mente. L’iniziativa si svolgerà nei pressi della Foresta della Lama, in una località scelta in base alla stagione in cui ci troviamo e che grazie alla sua biocomplessità ci permetterà di trarne il massimo beneficio.
L’uscita sarà effettuata da un conduttore di immersione in foresta iscritto al registro della rete Terapie Forestali in Foreste Italiane secondo quanto stabilito dalla legge 4/2013.
Ritrovo ore 9.30 presso biglietteria diga di Ridracoli.
Fine dell’attività prevista alle ore 13.00 circa.
È richiesto un abbigliamento adatto a una passeggiata in foresta, alla stagione corrente.
Tariffa unica 15€
La quota comprende l’ingresso alla diga di Ridracoli (eventuale idro libero al rientro) esperienza guidata di immersione in foresta, transfert con battello fino alla zattera del Comignolo e rientro.
Per prenotarsi 0543917912 – ladigadiridracoli@atlantide.net entro il venerdì. Vista la natura dell’esperienza i posti saranno limitati e non indicata a bambini al di sotto del 12 anni.
Via terra e via acqua alla scoperta del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. “Caronte” è un’ottima soluzione per vivere il lago di Ridracoli in tutta la sua pienezza ammirandone scorci nascosti a pelo d’acqua. A bordo saliranno anche le nostre E-bike per permetterci di continuare il nostro percorso una svolta approdati alla zona più remota del lago.
Ore 10.00 Ritrovo a IDRO.
Quota: 60€ a persona comprensive di noleggio bici, caschetto e fondello coprisella, guida abilitata e transfer in barca.
L’escursione si effettua con un minimo di 3 partecipanti.
Occorrente: zainetto con pranzo al sacco, acqua, giacchetta antivento, berretto o bandana. Abbigliamento comodo e idoneo per un’escursione in MTB.
Prenotazioni allo 0543 917912 oppure Alessandro 3701338368
Attraverso il lago e la forza delle vostre braccia la canoa vi condurrà fino alla Foresta della Lama*, per poi raggiungere a piedi in circa un’ora di passeggiata il vero cuore verde del Parco Nazionale. In mezzo alla Foresta consumeremo il nostro pranzo al sacco e ci concederemo qualche chiacchiera e un po’ di relax in una delle zone più rilassanti e panoramiche di queste zone.
Per la parte a piedi: Distanza km 5 a/r. Dislivello circa 200 m. Tempo percorrenza andata circa 1 ora, dallo sbarco a terra.
Ritrovo ore 10,00 presso la biglietteria della Diga di Ridracoli.
Rientro previsto per le ore 16.30 circa.
Costo: € 30.00 a pax(un bambino gratis se con due adulti e fa solo da passeggero).
Bambini 0-5 anni gratuiti SOLO PASSEGGERO
Bambini 6-9 anni 10€
I bambini da 8 anni in su possono pagaiare come gli altri, più piccoli solo passeggero.
L’attività è adatta a tutta la famiglia!
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti, posti limitati.
Per info: tel. 0543 917912 ladigadiridracoli@atlantide.net
L’escursione si effettua con un minimo di 10 partecipanti (max 40).
A seguire, per chi volesse è possibile visitare anche IDRO Ecomuseo delle Acque di Ridracoli che sarà aperto fino alle 18.00!
Occorrente: vestiti sporcabili, sandali/scarpette da scoglio, scarpe da ginnastica, asciugamano, berretto o bandana, borraccia e pranzo al sacco.
Evento in collaborazione con Outdoor Romagna ASD
* Se il livello dell’acqua del lago non consentirà di raggiungere in canoa la Foresta della Lama si andrà alla “Seghettina” un’area meravigliosa in posizione panoramica rispetto al lago. Rimangono invariati i tempi di canoa e di camminata
A conferma della prenotazione è richiesto l’acquisto preventivo del biglietto che potete trovare nel nostro shop online
Via terra e via acqua alla scoperta del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. “Caronte” è un’ottima soluzione per vivere il lago di Ridracoli in tutta la sua pienezza ammirandone scorci nascosti a pelo d’acqua. A bordo saliranno anche le nostre E-bike per permetterci di continuare il nostro percorso una svolta approdati alla zona più remota del lago.
Ore 10.00 Ritrovo a IDRO.
Quota: 60€ a persona comprensive di noleggio bici, caschetto e fondello coprisella, guida abilitata e transfer in barca.
L’escursione si effettua con un minimo di 3 partecipanti.
Occorrente: zainetto con pranzo al sacco, acqua, giacchetta antivento, berretto o bandana. Abbigliamento comodo e idoneo per un’escursione in MTB.
Prenotazioni allo 0543 917912 oppure Alessandro 3701338368
Facile uscita in notturna con E-bike, a Casanova dell’ Alpe e dintorni, a rimirar il firmamento estivo a 1000mt di altezza, in collaborazione con De Sidera che ci illustrerà le stelle, i miti e le curiosità legate alla volta celeste. Percorso: andata e ritorno, lunghezza variabile 15/20km, dislivello 600mt circa
Ritrovo: ore 20.30 presso IDRO Ecomuseo , rientro previsto per le ore 23.30 circa.
Prezzo*: 49€ a persona comprensivo di noleggio bici, faretto casco e accompagnatore MTB abilitato, cestino per la cena.
Occorrente: Zainetto, acqua, giacchetta, berretto o bandana, caschetto e possibilmente guanti da bici e pantaloncini con fondello (i caschi possiamo fornirli noi e comodi coprisella in mancanza dei pantaloncini), abbigliamento comodo e idoneo per un’escursione in MTB nel periodo estivo in orario notturno.
Prenotazioni Outdoor Romagna 3701338368
I MERCOLEDÌ DEL GIGANTE
TUTTI I MERCOLEDÌ DI LUGLIO E AGOSTO
Hai sempre sentito parlare della diga di Ridracoli, ma vorresti saperne di più? Che ne dici di trascorrere una mattinata assieme? Ti racconteremo tutti i segreti del Gigante di Romagna, visiteremo il suo interno senza dimenticare un tour sulle acque del lago color smeraldo.
Incontro ore 10.00 alla biglietteria della diga di Ridracoli
Fine attività ore 13.00 circa.
Tariffa adulti 16€, bambini 10€, 0-3 anni gratuito
Durante la mattinata potrai partecipare ad una visita guidata alla diga dal basso per conoscerne la storia e gli strumenti di controllo, a seguire tour in battello in compagnia di un operatore che ti illustrerà le peculiarità del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
il resto della giornata potrai trascorrerlo come più preferisci, un picnic o una passeggiata, senza dimenticare una visita ad IDRO ecomuseo.
Prenotazione obbligatoria allo 0543 917912 entro il lunedì pomeriggio o esaurimento posti.
L’attività si svolgerà con un minimo di 10 persone.